Natura morta con scatola di fiammiferi by María Blanchard - 1918 - 74 x 50 cm Art Institute of Chicago Natura morta con scatola di fiammiferi by María Blanchard - 1918 - 74 x 50 cm Art Institute of Chicago

Natura morta con scatola di fiammiferi

Olio, sabbia e vetro su tela • 74 x 50 cm
  • María Blanchard - 6 marzo 1881 - 5 aprile 1932 María Blanchard 1918

María Blanchard, autrice dell’opera che vi presentiamo oggi, fu una pittrice spagnola nota per il suo apporto al Cubismo e per il suo approccio unico alla forma e alla texture. Contemporanea di Juan Gris e di Diego Rivera (coi quali condivideva lo studio), univa l’astrazione geometrica con il colore audace e le pennellate espressive. Nonostante la disabilità fisica e i problemi finanziari, si fece un nome negli ambienti avanguardistici di Parigi, dove sperimentava con materiali come perline di vetro e sabbia, per aggiungere profondità alle sue composizioni. Sebbene in seguito si spostò verso uno stile più figurativo, le sue opere cubiste rimangono fra le più innovative di questo movimento artistico, lodate dai colleghi che la consideravano una delle migliori artiste di questa corrente.

Questa tavola riccamente stratificata è riempita con gli elementi tipici di ogni caffè parigino: bicchieri, un sifone per la soda, una bottiglia di liquore benedettino e la scatola di fiammiferi che dà il titolo all’opera. A dimostrazione della creatività cubista di María Blanchard, il dipinto contiene colori forti, impasto spesso e una gamma variegata di consistenze, come le perline di vetro e la sabbia, sia fine che grossa. 

Bellissimo, vero?

P.S. Scoprite di più su María Blanchard con il nostro corso online, Le basi del Cubismo: Picasso, Braque e gli altri! :) 

P.P.S. Il Cubismo è famoso soprattutto per le opere di artisti maschi, ma ci sono state anche delle talentuose donne che hanno realizzato opere in questo stile. Venite a conoscere Alexandra Exter, una talentuosa artista cubista da Parigi!