Oggi è il turno di un artista che non abbiamo mai presentato prima! Il pittore e incisore olandese Wallerant Vaillant è principalmente noto per le incisioni, specialmente le sue numerose mezzetinte (una tecnica che contribuì grandemente a sviluppare). Il suo corpus pittorico è più raro, e costituito prevalentemente da ritratti, tra cui molti autoritratti nei quali l'artista si raffigurava abbigliato con i più vari costumi pittoreschi; ad esempio come soldato, come distinto gentiluomo, o in stile orientalista, come lo vediamo qui.
Si ispirava chiaramente ai molti autoritratti di Rembrandt, nei quali il grande maestro si cimentava in variegate sembianze sartoriali, accentuando l'espressione e lo status sociale più che la sua vera professione. Ad Amsterdam, Vaillant avrebbe avuto molte opportunità di attestare il genio di Rembrandt, perché fu costretto, per motivi religiosi, ad andare in esilio all'inizio della sua carriera presso la capitale del regno olandese, dove visse (a parte alcuni lunghi viaggi all'estero) fino alla sua morte.