Natività by Victor di Creta - 1660-1676 - 56,7 × 41 cm National Gallery of Victoria Natività by Victor di Creta - 1660-1676 - 56,7 × 41 cm National Gallery of Victoria

Natività

Olio su tavola • 56,7 × 41 cm
  • Victor di Creta - 1630/1635 - 1697 Victor di Creta 1660-1676

La raffigurazione della Natività nell'iconografia ortodossa è molto diversa dal suo corrispettivo occidentale. Questa particolare icona, realizzata da Vittorio da Creta, uno dei principali artisti della Creta del XVII secolo, all'epoca sotto il dominio veneziano, segue la tradizione orientale (o greca). Qui, diversi momenti sono raggruppati in una singola composizione: l'arrivo dei Magi, il Bambino che giace nella mangiatoia dentro la grotta e poi che viene lavato da due nutrici. Questi dettagli narrativi riflettono le significative delibere del Concilio di Efeso (431), che stabilirono che Maria è la madre di Dio, ma ne enfatizzano il parto naturale, raffigurandola distesa a riposo.

Buon Natale! Vi auguriamo una serena e lieta giornata. :)

P.S. Ammirate alcune delle migliori Natività della storia dell'arte!